/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ranucci, orgoglioso di ricevere il Premio Placito Capuano 2024

Ranucci, orgoglioso di ricevere il Premio Placito Capuano 2024

Su Facebook, mi sarà consegnato il 25 maggio al Museo Campano

ROMA, 25 maggio 2024, 12:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Condivido con voi, con orgoglio, l'assegnazione del Premio Placito Capuano 2024. Oggi, Sabato 25 maggio alle 18.30 al Museo Campano, chiuderò il 'primo tempo' del Capua il Luogo della Lingua festival 2024, presentando libro 'La scelta' (Bompiani) al termine mi verrà consegnato il Premio". Lo annuncia Sigfrido Ranucci su Facebook e dice: "sarebbe bello se la Rai lo facesse sapere visto che è un premio prestigioso".
    Il Premio Placito Capuano "viene assegnato a una personalità del mondo culturale che attraverso il suo lavoro, in vari modi e con vari linguaggi e declinazioni, ha dato un contributo importante alla diffusione della lettura e del senso critico in Italia" racconta.
    Hanno ricevuto il Premio negli anni scorsi la scrittrice Dacia Maraini (2014), il regista Matteo Garrone (2015), l'attore e scrittore Marco D'Amore (2016), lo scrittore Maurizio de Giovanni (2017), lo scrittore Lorenzo Marone (2018), il regista Saverio Costanzo (2019), il cantautore, scrittore e poeta Roberto Vecchioni (2020), il linguista Domenico Proietti (2022) e lo scrittore Giuseppe Montesano (2023).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza