Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Billy Idol, una stella sulla Hollywood Walk of Fame

Billy Idol, una stella sulla Hollywood Walk of Fame

icona punk-rock onorato per contributo industria musica

NEW YORK, 07 gennaio 2023, 15:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'icona del punk-rock Billy Idol e' stato onorato con una stella sulla Hollywood Walk of Fame durante una cerimonia a cui hanno partecipato l'executive Lupita Sanchez Cornejo, presidente della camera di commercio di Hollywood, l'artista Shepard Fairey (del manifesto 'Hope' di Barack Obama e che ha disegnato le copertine di molti suoi album) e l'amico e icona del rock alternativo statunitense Henry Rollins.
    "Facevamo musica a meta' anni Settanta nell'epoca punk-rock: non c'era molto di che sperare allora. Decidemmo che, se non c'e' niente, se non c'e' futuro, avremmo fatto quel che ci piaceva fare ed e' quel che ho fatto io. Ho fatto musica che amavo. Non per nessun'altra ragione", ha detto il 67enne musicista nato a Bromley in Gran Bretagna e il cui vero nome e William Broad. Idol, che da quattro anni e' cittadino americano, ha venduto oltre 40 milioni di dischi in tutto il mondo. 45 anni dopo esser entrato per la prima volta in sala di registrazione il cantante di 'White Wedding' e 'Dancing with Myself' continua a incidere dischi con "The Roadside" e "The Cage" distribuiti nel 2021 e 2022. La stella, conferita in riconoscimento del contributo da lui dato all'industria musicale, e' stata posizionata sull'Hollywood Boulevard davanti alle vetrine del negozio di dischi Amoeba Records.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza