(ANSA) - ROMA, 17 MAG - Un viaggio musicale alla ricerca
dell'essenza nella confusione della modernità, un rapimento -
mistico e sensuale - tanto necessario in questo tempo in cui
viviamo.
È "Torneremo ancora" - concerto mistico per Battiato, il nuovo e
straordinario progetto di Simone Cristicchi e Amara, organizzato
da International Music and Arts. Ispirato al repertorio mistico
del grande Maestro, i due artisti, per la prima volta insieme
sul palco, si rendono con grazia e rispetto interpreti dei
messaggi spirituali che ne hanno reso immortale l'opera.
Un'occasione per riscoprire un'eredità preziosa, in una
nuovissima veste arrangiata dal Maestro Valter Sivilotti.
Anticipato dalla data zero il 15 giugno a Salsomaggiore (Arena
Estiva), il tour - a cui si aggiungeranno nuove date - si
presenta in prima nazionale il 19 giugno a Verona (al teatro
romano per il Festival della Bellezza), per proseguire il 5
luglio a Roma (Casa del Jazz, per I Concerti nel Parco); il 16
luglio ad Azzano Decimo (Fiera della Musica); l'11 agosto a
Sirolo (Arena Parco Repubblica) e il 28 agosto a Torre Del Lago
(Gran Teatro all'aperto Giacomo Puccini). ''È la libertà che ho
sempre ammirato in Battiato - rivela Simone Cristicchi - Gli
devo molto, devo molto alla sua infinita grazia, al suo modo di
concepire l'arte come "missione" per aiutare la crescita e
l'evoluzione spirituale dei propri contemporanei. Battiato è un
punto di non ritorno''.
''Viaggiare nella consapevolezza della coscienza lucida di
Battiato è stato come spingermi oltre confine, un elevarsi a
nuove frequenze, altri codici, altre certezze, alte visioni del
Sé e della realtà circostante'', sottolinea Amara. ''Una
trasmutazione radicale, direi - aggiunge - per chi come me
cerca verità e orizzonti nuovi da valicare. Grazie a Franco ho
capito che è solo oltrepassando sé stessi che si può raggiungere
quel "Centro di gravità permanente" che tanto cerchiamo''.
(ANSA).
Battiato: Amara e Cristicchi, omaggio con concerto mistico
''Torneremo ancora'', al via dal 15 giugno a Salsomaggiore
