Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il trio Appassionante e Ara Malikian insieme per le donne

Il trio Appassionante e Ara Malikian insieme per le donne

Nel brano Ora Vedo Ora Sento Ora parlo contro la violenza

ROMA, 19 novembre 2020, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Uscirà il 25 novembre, in concomitanza con la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, il nuovo duetto del trio italiano di soprano Appassionante "Ora Vedo Ora Sento Ora Parlo", con la partecipazione straordinaria del violinista armeno-libanese Ara Malikian.
    Il singolo, prodotto da Overlook Italia e Digital Records, è un manifesto contro ogni forma di violenza, sulle donne e non solo - da cui proseguirà la campagna di sensibilizzazione internazionale #OraVedoOraSentoOraParlo, ideata da Shirley Estigarribia e promossa da Overlook Italia.
    Il brano, scritto e composto da Mauro Borzellino tra sonorità classiche e rock, affronta la delicata e importante tematica da un punto di vista anticonvenzionale, invitando a rompere quel silenzio che troppo spesso si cela dietro le tragiche storie di violenza.
    "La violenza è fatta di paura e di silenzio ed è proprio qui che Appassionante, in quanto progetto al femminile è particolarmente sensibile al dramma della violenza sulle donne, che sostiene fortemente e di cui si sono fatte portavoce. Non saremo mai complici dell'omertà internazionale che 'Non Vede, Non Sente, Non Parla' - commenta il trio di artiste -. È inaccettabile che la nostra civiltà ci si trovi ancora a combattere contro la violenza in tutte le sue forme e a lottare per ottenere diritti fondamentali con continue campagne di sensibilizzazione. Più che chiamarla 'lotta' a noi piace chiamarla 'denuncia'. Vogliamo rompere il silenzio e gridare ad alta voce a tutto il mondo: 'Basta!'".
    "Fin da bambino sono stato influenzato dall'arte e dalla disciplina di mio padre, violinista anche lui, e ricordo la mia infanzia segnata dalla guerra civile in Libano. Quando avevo 6 o 7 anni, la guerra era la mia vita quotidiana. Mi sono reso conto di quanto fosse diversa la vita normale solo quando ho lasciato il Libano per trasferirmi in Germania. La musica mi ha aiutato a superare tanti momenti difficili. Da qui ho deciso di diventare un uomo che vuole portare nel mondo il messaggio della non violenza e rendere felici gli altri facendo quello che amo di più", ha aggiunto Ara Malikian.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza