/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Quando eravamo i padroni del mondo di Cazzullo all'estero

Quando eravamo i padroni del mondo di Cazzullo all'estero

da HarperCollins in Francia, Germania, Spagna e America Latina

ROMA, 18 ottobre 2023, 13:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

HarperCollins Italia annuncia oggi i primi paesi che hanno ufficializzato le traduzioni estere del saggio di Aldo Cazzullo, Quando eravamo i padroni del mondo.
    Roma: l'impero infinito, uscito per HarperCollins Italia il 26 settembre.
    Si tratta della Germania, dove i diritti sono stati acquisiti da Verlagsgruppe HarperCollins Deutschland, che pubblicherà il libro a maggio 2024; della Francia, con HarperCollins France in uscita a settembre 2024; della Spagna e dei paesi dell'America Latina, con HarperCollins Ibérica che lancerà il libro a maggio 2024 e del Brasile, paese nel quale ha acquisto i diritti di traduzione estera Casa Dos Livros Editora Ltda (HarperCollins Brasil), che pubblicherà il libro a luglio 2024.
    Il libro racconta la fondazione leggendaria di Roma, dal mito letterario di Enea a quello di Romolo; l'età repubblicana, con gli eroi - tra cui molte donne - disposti a morire per la patria; l'avventura di golpisti come Catilina e di rivoluzionari come Spartaco, lo schiavo che ha ispirato ribelli di ogni epoca; la straordinaria storia di Giulio Cesare e di Ottaviano Augusto, due tra i più grandi uomini mai esistiti; e la vicenda di Costantino, perché se oggi l'Occidente è cristiano, se preghiamo Gesù, se il Papa è a Roma, è perché l'impero divenne cristiano. Tutti gli imperi della storia si sono presentati come eredi degli antichi romani e letteratura, cinema, fumetti hanno dedicato a Roma opere memorabili.
    "L'Italia è importante nel mondo non solo perché la Ferrari è veloce e la pizza è buona, ma perché qui è nata l'idea del governo del mondo su cui si è innestata la pietas cristiana.
    Sono felice che anche all'estero ci sia grande interesse per la civiltà romana, anche perché l'occidente in fondo è una costruzione eretta sulle fondamenta dell'antica Roma", dice Aldo Cazzullo.
    Laura Donnini, Amministratrice Delegata e Publisher di HarperCollins Italia, commenta: "Sono molto felice dell'accoglienza dei paesi stranieri del network globale di HarperCollins Publishers nei confronti del libro di Aldo Cazzullo, un saggio che siamo estremamente orgogliosi di pubblicare: Cazzullo ci regala una brillante riflessione sulla storia del più grande impero di tutti i tempi, fornendoci utilissimi strumenti per interpretare il nostro presente. Negli anni ha ricostruito la storia e l'identità dell'Italia, mi rende fiera vedere arrivare la sua opera in mercati di lingua diversa rispetto a quella di appartenenza".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza