Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Libri
  1. ANSA.it
  2. Cultura
  3. Libri
  4. Il Manifesto di Ventotene diventa patrimonio Ue

Il Manifesto di Ventotene diventa patrimonio Ue

Gabriel, tra i doni che l'Europa deve preservare a tutti i costi

(ANSA) - BRUXELLES, 28 APR - Il Manifesto di Ventotene "Per un'Europa libera e unita", il documento storico che ha ispirato la costruzione di un'Europa federale e firmato nel 1941 da Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, ha ricevuto dalla Commissione Ue il marchio di patrimonio europeo.
    L'onorificenza, assegnata ad edifici, documenti, musei, archivi, monumenti o eventi che sono stati tutti significativi nella creazione dell'Europa odierna, è stata assegnata a dodici candidati tra cui anche il Museo della cultura e sito archeologico di Vučedol in Croazia ed il Migratie Museum Migration (MMM) in Belgio. "Il patrimonio culturale è l'anima dell'Europa. Questi splendidi siti incarnano la nostra ricca storia, sono manifestazioni geografiche di chi siamo. I siti del marchio del patrimonio europeo sono tra i più grandi doni che l'Europa ha da offrire ed è nostro dovere preservarli a tutti i costi", ha commentato la commissaria per l'Innovazione, la ricerca, la cultura, Mariya Gabriel. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Modifica consenso Cookie