(dell'inviata Mauretta Capuano)
(ANSA) - BOLOGNA, 23 MAR - Peter Van den Ende con 'Il
viaggio' (Terre di mezzo) è il primo vincitore del nuovo
riconoscimento alla migliore narrazione per immagini del Premio
Strega Ragazze e Ragazzi. "E' bello sapere che ai bambini piace
questo libro. Le illustrazioni in bianco e nero incutono paura,
ma è giusto proporre ai ragazzi anche cose reali della vita che
non è solo fiori e farfalle" dice Peter Van den Ende, 37 anni,
alla proclamazione il 23 marzo alla Children's Book Fair. 'Il
viaggio' è un libro senza parole, dominato dal nero, un percorso
visuale che reclama lentezza, attenzione, pazienza, invitando lo
sguardo alla sosta e offrendo in cambio meraviglia e pensiero.
Ambienti marini iper-realisticamente visionari e incontri
sorprendenti di non immediata decifrabilità offrono al lettore
un'occasione di godimento nel segno della visione, ma anche
indizi preziosi per ragionare sul rapporto tra uomo e ambiente,
sul presente e sul futuro.
Il vincitore è stato scelto dal Comitato scientifico del
Premio Strega Ragazze e Ragazzi presieduto da Giovanni Solimine
e composto da Marco Bartolomucci, Laura Bellacicco, Maria Greco,
Flavia Cristiano, Fabio Geda, Grazia Gotti, Martino Negri, Elena
Pasoli, Ilaria Tagliaferri e Viriginia Tonfoni.
Il nuovo premio alla miglior narrazione è nato con
l'obiettivo di sostenere e valorizzare la componente visiva, in
linea con le nuove tendenze mondiali che vedono fumetti e
romanzi grafici tra le aree in più rapida ascesa dell'editoria e
una produzione di albi illustrati, anche senza parole, sempre
più ricca ed eterogenea. "E' unico ed è bello che venga
annunciato qui perché questo è il regno del visivo" ha spiegato
Elena Pasoli, Exhibition Manager BolognaFiere alla cerimonia in
cui sono intervenuti Giovanni Solimine, presidente della
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Stefano Petrocchi,
direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci. "La
letteratura per l'infanzia è un settore vivacissimo che richiede
il confronto con gli operatori e c'è una grande soddisfazione ad
essere qui, di nuovo in presenza. Il premio Strega Ragazze e
Ragazzi cresce e un modo per crescere è cambiare continuamente"
ha spiegato Solimine. "Il premio alla Migliore narrazione per
immagini insegue la grande vitalità dell'editoria per ragazzi.
Abbiamo provato a incentivare gli editori e abbiamo deciso di
occuparci di questo mondo meraviglioso che è il libro illustrato
in tutte le sue forme" ha sottolineato Petrocchi.
I titoli proposti dagli editori erano 42. Gli altri due
finalisti erano: 'Ho visto un bellissimo picchio' (Einaudi
Ragazzi) di Michał Skibiński con illustrazioni di Ala Bankroft,
tradotto da Silvia Mercurio e 'Mule Boy e il Troll dal cuore
strappato' (Beisler) di yvind Torseter, tradotto da Alice
Tonzig.
Alla cerimonia di premiazione erano presenti anche gli
autori vincitori della scorsa edizione del premio: Alessandro
Barbaglia, Alex Cousseau, da remoto e Davide Morosinotto e
Annette Schaap.
Il prossimo appuntamento del Premio Strega Ragazze e Ragazzi
si svolgerà a maggio 2022 al Salone del libro di Torino dove
verrà presentata la terna finalista al premio Miglior libro
d'esordio e annunciato il vincitore di questo riconoscimento. I
vincitori del Premio Strega Ragazzi e Ragazze saranno proclamati
a Più libri più liberi, a dicembre a Roma. (ANSA).
Peter Van den Ende vince il primo Strega Ragazzi immagini
Con Il viaggio, la proclamazione a Bologna Children's Book Fair
