Per la prima volta dopo il parto, Chiara Gamberale incontra il pubblico con 'Qualcosa', il reading spettacolo diretto da Roberto Piana in cui rivivono le parole del suo romanzo, a 'Tempo di Libri', dove sarà in scena l'8 marzo, nel giorno d'inaugurazione della Fiera internazionale dell'editoria, con Emanuele Trevi, Marcello Spinetta e la voce fuori campo di Luciana Littizzetto.
"Già il libro era una scommessa. Con 'Qualcosa' mi sono sperimentata, dopo una serie di romanzi, con la favola morale ed è andata molto bene, ha avuto un grande seguito. Il reading è una scommessa nella scommessa" dice all'ANSA la Gamberale. "Questo spettacolo - sottolinea - racconta come spesso, per noi donne, l'amore sia più un bisogno che un desiderio e rischiamo di cercare l'altro per sfuggire a noi stesse. Qualcosa è un invito per tutte noi a non voler scappare dalla prigionia di noi stesse per non entrare in prigionie ben più pericolose".
Tra gli eventi di punta della giornata che il festival dedica alle Donne, lo spettacolo vede la scrittrice nel ruolo della Principessa Qualcosa di Troppo che ha "un buco al posto del cuore" e dopo la morte della sua mamma, la Regina Una di Noi, vaga smarrita per il regno dove scoprirà tante cose. La Principessa vuole "tanto di tutto" e riempie la sua vita di mille cose fino a quando incontra il Cavalier Niente, una specie di saggio che sta da solo in cima a una collina.
"Qualcosa di Troppo - spiega la Gamberale - è il mio alter ego per eccellenza. Il Cavalier Niente è Emanuele Trevi, una persona importante della mia vita oltre al grande scrittore e critico che è" spiega la Gamberale parlando della messa in scena di 'Qualcosa' e del suo ex marito a cui sono ispirati molti dei suoi personaggi e al quale è dedicato il libro. "Io ed Emanuele regaliamo al pubblico anche la nostra dinamica. A Torino, dove lo abbiamo proposto per la prima volta al Circolo dei lettori, è stato molto emozionante, il giorno più bello della mia carriera". Poi c'è l'attore vero, Marcello Spinetta che "interpreta - spiega - tutti gli altri personaggi. Nello spettacolo ne abbiamo eliminato solo uno. E la voce fuori campo di Luciana Littizzetto che ha amato questo libro, che è una grande lettrice, una scrittrice e una donna appassionata e generosa".
Il libro, uscito per Longanesi con le immagini di Tuono Pettinato, tra i migliori autori di fumetto italiani, e ora lo spettacolo 'si interroga sul necessario incontro tra la nostra smania di avere, dire, parlare, essere e il contatto con noi stessi" dice la Gamberale e aggiunge 'Qualcosa' è un testo un pò magico, è più uno spettacolo teatrale che un reading, con musiche potenti" racconta la scrittrice, ora mamma di Vita, tre mesi. "Mentre ero incinta non sono riuscita a scrivere una riga mentre ora si è scatenata una grande creatività. E' arrivato il momento di rimettersi a scrivere" dice e mostra di essere pronta per il prossimo romanzo.