/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori "rimasti" in Iran

Rasoulof a Cannes con le foto degli attori "rimasti" in Iran

Nessun permesso di uscire per Missagh Zareh e Soheila Golestani

CANNES, 24 maggio 2024, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il regista Mohammad Rasoulof al festival di Cannes con le immagini degli attori che non posso lasciare l'Iran. Per Il seme del fico sacro, in anteprima mondiale oggi a Cannes, Rasoulof, fuggito dal suo paese in Europa dopo una condanna a otto anni di carcere e a fustigazione per collusione contro la sicurezza nazionale, ha fatto la Montee des Marches al Grand Theatre Lumiere tenendo in mano le immagini dei suoi attori che non hanno potuto accompagnare il film, né lasciare il paese: Missagh Zareh e Soheila Golestani, i due protagonisti principali. Con Rasoulof, che attira così l'attenzione internazionale sul regime del suo paese, non senza ulteriori pericoli per se stesso, c'era Golshifteh Farahani, l'attrice iraniana naturalizzata francese.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza