/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iniziate in Alto Adige le riprese di Non mi uccidere

Iniziate in Alto Adige le riprese di Non mi uccidere

Nel cast Alice Pagani, Rocco Fasano e Anita Caprioli

ROMA, 19 agosto 2020, 15:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziate le riprese in Alto Adige di Non mi uccidere il nuovo film di Andrea De Sica che ha per protagonisti i giovani Mirta e Robin, interpretati da Alice Pagani, reduce dal successo di Baby, e Rocco Fasano, uno dei protagonisti della serie di successo Skam Italia.
    Completano il cast Silvia Calderoni, Fabrizio Ferracane, Sergio Albelli, con Giacomo Ferrara e la partecipazione di Anita Caprioli.
    Andrea De Sica torna sul set - dopo il felice esordio de I figli della notte e la serie di successo Baby, giunta alla terza stagione - con un teen drama, un'intensa storia d'amore dalle tinte horror, scritto da Gianni Romoli, il collettivo Grams e lo stesso Andrea De Sica e liberamente ispirato all'omonimo romanzo di Chiara Palazzolo.
    Il film è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia e Vivo film (Marta Donzelli e Gregorio Paonessa), con il supporto di Idm Südtirol - Alto Adige e Mibact - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
    La fotografia è di Francesco Di Giacomo, la scenografia di Daniele Frabetti, i costumi di Chiara Ferrantini, il montaggio di Pietro Morana, il casting di Gabriella Giannattasio. Le musiche originali sono composte da Andrea Farri e Andrea De Sica.
    Il film sarà distribuito in sala da Warner Bros. Pictures nel 2021.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza