/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 anni fa il massacro di Columbine, la prima delle grandi stragi nelle scuole Usa

25 anni fa il massacro di Columbine, la prima delle grandi stragi nelle scuole Usa

Ma da allora poco è cambiato: le armi aumentano e le sparatorie continuano

20 aprile 2024, 13:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Il massacro di Columbine - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'America ricorda dopo 25 anni le 13 vittime, 12 studenti e un professore, della sparatoria nel liceo Columbine in Colorado compiuta da due suoi studenti, prima strage scolastica dell'era mediatica moderna e punto di partenza del dibattito sulla violenza delle armi da fuoco negli Usa, ancora oggi più attuale che mai.

Le immagini di Columbine sono ancora vive nei ricordi degli americani, che seguirono la tragedia in diretta tv, dopo che scattò il primo allarme. Autori della strage due studenti, Eric Harris, 18 anni, e Dylan Klebold, 17 anni, che arrivarono al liceo armati fino ai denti, con vari tipi di armi e decine di bombe artigianali. Il loro fu un vero e proprio tiro al bersaglio, in particolare tra la mensa e la biblioteca. Tra i motivi che li  spinsero al massacro fu individuato il bullismo ma anni dopo emersero anche alcuni problemi psichiatrici, altro grande fattore spesso concomitante nelle sparatorie americane.

Da quel 20 aprile 1999 è cambiato poco. Sono state adeguate le regole di intervento della polizia, che a Columbine agì con grande ritardo. Sono state migliorate le misure di sicurezza nelle scuole e sono state introdotte esercitazioni ad hoc per gli studenti, ormai diventate routine. Ma da allora le stragi sono continuate, e non solo nelle scuole: Virginia Tech (32 vittime nel 2007), Sandy Hook Elementary School (26 morti nel 2012), Marjory Stoneman Douglas High School (17 vittime nel 2018), fino alla strage nella scuola di Uvalde, in Texas, nel 2022, in cui a morire furono 15 bambini e un'insegnante.

Il principale problema irrisolto resta quello del facile acquisto delle armi da fuoco, anche quelle più letali. Il loro numero non ha cessato di aumentare, tanto che oggi negli Usa ci sono più armi che abitanti. In 10 anni, tra il 2012 e il 2022, gli americani hanno comprato 150milioni di armi. A nulla sono valsi i ripetuti appelli del presidente americano Joe Biden: la lobby delle armi, che può contare sull'appoggio dei repubblicani, non ha mai perso potenza.

A rassicurarla, un paio di mesi fa, anche l'ex presidente Donald Trump:  in caso di un suo ritorno alla Casa Bianca "nessuno toccherà neanche con un dito le vostre armi", ha detto il tycoon alla National Rifle Association, potente lobby delle armi a stelle e strisce.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza