/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Intitolata a Giuseppe Di Matteo scuola primaria di Bertinoro

Intitolata a Giuseppe Di Matteo scuola primaria di Bertinoro

Sindaco San Giuseppe Jato, 'piccolo ricordato in tutta Italia'

BOLOGNA, 26 maggio 2024, 19:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Intitolata a Giuseppe Di Matteo la scuola primaria di Santa Maria Nuova Spallicci a Bertinoro, nel Forlivese. D'ora in poi l'istituto porterà il nome del bambino siciliano rapito e ucciso dalla mafia. "È stato bello vedere come la legalità sia un valore condiviso a livello nazionale e come ci sia una sensibilità comune dei giovani di tutta Italia nel ricordo del piccolo Giuseppe Di Matteo, rapito, ucciso e il cui cadavere fu poi sciolto nell'acido - osserva il sindaco di San Giuseppe Jato, Giuseppe Siviglia intervenuto alla cerimonia di intitolazione -: così il nostro Giuseppe viene ricordato i non solo in Sicilia".
    Quella in Romagna, aggiunge, "è' stata una due giorni ricca di eventi: ieri c'è stato un dibattito a scuola, che ha visto gli alunni molto interessati al tema della legalità.
    Successivamente, abbiamo piantato nel giardino della scuola una piantina di rosmarino proveniente dal Giardino della memoria di San Giuseppe Jato, intitolato allo stesso Giuseppe. Ieri sera, poi, c'è stato uno spettacolo teatrale 'L'appello, i compagni di Giuseppe Di Matteo', interpretato dai ragazzi delle classi quinte".
    Quindi, prosegue il primo cittadino siciliano, "ringrazio particolarmente la dirigente scolastica dell'Istituto comprensivo di Bertinoro, Gabriella Garoia, per l'iniziativa, l'accoglienza e la disponibilità; e ancora il sindaco di Bertinoro, Gessica Allegni e l'assessore alla Cultura, Sara Londrillo, Franco Ronconi coordinatore di Libera provinciale di Forlì-Cesena, Antonio Baiano, comandante della stazione dei carabinieri, Pippo Giordano, ex ispettore della Dia e - conclude Siviglia - Elena Campobasso, avvocato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza