/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tutto esaurito al Teatro di Siracusa per la prima di Fedra

Tutto esaurito al Teatro di Siracusa per la prima di Fedra

Tantissimi gli studenti che stanno assistendo alla tragedia

PALERMO, 11 maggio 2024, 20:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Debutto con il tutto esaurito stasera per Fedra (Ippolito portatore di corona) di Euripide per la regia di Paul Curran al teatro greco di Siracusa. Il botteghino fa registrare 4650 presenze, un vero record per l'antica cavea. Tantissimi gli studenti che hanno assistito alla tragedia nella traduzione di Nicola Crocetti, secondo spettacolo della 59esima stagione della Fondazione Inda.
    L'antica storia di Fedra risuona oggi con sorprendente attualità mettendo in luce le preoccupazioni contemporanee sulla salute mentale, le ossessioni malsane e i loro esiti pericolosi.
    Domani, domenica 12, alle 9, l'inaugurazione della XXVIII edizione del Festival Internazionale del Teatro Classico dei Giovani a Palazzolo Acreide con oltre 2 mila studenti che arriveranno da tutta Europa per esibirsi fino al 4 giugno sul palco del Teatro di Akrai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza