/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporti: Gesap, utile bilancio 2023 'vola' a 12 milioni

Aeroporti: Gesap, utile bilancio 2023 'vola' a 12 milioni

Riggio, "investire per crescere, fondamentale ingresso privati"

PALERMO, 11 maggio 2024, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il consiglio di amministrazione di Gesap, la società di gestione dell'aeroporto internazionale 'Falcone Borsellino' di Palermo, ha approvato il progetto di bilancio di esercizio del 2023 - che prossimamente sarà sottoposto al voto dell'assemblea dei soci - con un utile netto di esercizio di 12.235.898, il miglior risultato di sempre, +42,8% rispetto al 2022 (8.566.456), e l'ebitda ad oltre 30 milioni di euro rispetto ai quasi 21 milioni dello scorso esercizio. Aumenta anche il valore della produzione che è pari a 97.390.346 euro, +15,1% rispetto al 2022 (84.575.040).
    Alla base dei buoni risultati economici c'è il forte incremento del traffico passeggeri e voli sullo scalo: crescono del 7% i movimenti degli aeromobili e del 14% i passeggeri. Ciò ha portato all'aumento dei ricavi core di oltre 12 milioni (+13%). A questo va aggiunto anche un minor peso dei costi di produzione in rapporto al valore dei ricavi della gestione.
    "Il successo di questo bilancio - dice Vito Riggio, amministratore delegato di Gesap - si deve agli investimenti.
    Solo in questa maniera l'aeroporto è riuscito svilupparsi e crescere. Nei prossimi giorni termineranno i lavori del primo lotto. Ed è sugli investimenti che bisogna insistere per modernizzare l'infrastruttura aeroportuale. Abbiamo ottenuto un risultato economico importante che potrà essere utilizzato, se i soci lo vorranno, per avviare le procedure di privatizzazione, essendoci in questo momento un interesse da parte del mercato a investire nel settore degli aeroporti".
    La combinazione dei risultati economici ha determinato un margine operativo lordo di 27,4 milioni di euro - in valore assoluto una variazione di oltre 7,7 milioni - e un reddito positivo ante imposte di 16,8 milioni.
    "La gestione di Gesap è fortemente orientata al benessere dei passeggeri, reso possibile grazie alla collaborazione e all'impegno di quanti lavorano al 'Falcone Borsellino'- dice Salvatore Burrafato, presidente di Gesap - Siamo orgogliosi dei buoni risultati di bilancio, che devono rappresentare una guida per il futuro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza