/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Editore Ciancio assolto da accusa concorso esterno alla mafia

Editore Ciancio assolto da accusa concorso esterno alla mafia

Sentenza del Tribunale di Catania perché 'il fatto non sussiste'

CATANIA, 26 gennaio 2024, 17:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Editore Ciancio assolto dall 'accusa di mafia - RIPRODUZIONE RISERVATA

Editore Ciancio assolto dall 'accusa di mafia -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Editore Ciancio assolto dall 'accusa di mafia - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Assolto perchè il fatto non sussiste". É la sentenza pronunciata dalla prima sezione penale del Tribunale di Catania nel processo per concorso esterno celebrato nei confronti dell'imprenditore ed editore Mario Ciancio Sanfilippo. La Procura aveva chiesto la condanna a 12 anni e la confisca dei beni che gli erano stati dissequestrati.
    Il processo, iniziato nel 2017, verteva su presunti rapporti con esponenti di spicco di Cosa nostra etnea. Ipotesi sempre contestata dall'imprenditore e dai suoi legali.

   "Dopo tanti anni di processo possiamo dire che la verità ha trionfato. Il tribunale ha messo la parola fine a una brutta vicenda nella quale, certamente, una persona di grande spicco e di grande rilevanza a Catania è stata coinvolta". Ha affermato l'avvocato Carmelo Peluso, del collegio di difesa di Mario Ciancio Sanfilippo. "Posso dire soltanto - ha aggiunto il penalista - che il processo è stato il frutto di un percorso particolare, attento, e di un contraddittorio sempre leale e corretto con i rappresentanti della Procura di Catania".  "È una delle sentenze più belle dal punto di vista professionale - ha detto  l'avvocato Francesco Colotti, dello studio di Giulia Bongiorno, che fa parte del collegio di difesa dell'editore - e mi sono commosso per il risultato, ma anche al pensiero che con questo dispositivo viene restituita la dignità a Mario Ciancio Sanfilippo e questo è l'obiettivo più importante".

   "Ringrazio il mio avvocato, Goffredo D'Antona, e i pubblici ministeri che hanno svolto un lavoro egregio. Per quanto ci riguarda siamo soddisfatti perché abbiamo raggiunto un risultato storico: Mario Ciancio Sanfilippo andato a giudizio, e questa città non voleva che si celebrasse il processo che non è stato seguito, e crediamo che la verità storica è stata affermata. Sul destino giudiziario di Mario Ciancio Sanfilippo siamo indifferenti":  ha commemtato Dario Montana, fratello del commissario Beppe Montana assassinato da Cosa nostra il 28 luglio del 1985. La famiglia Montana, assistita dall'avvocato Goffredo D'Antona, si era costituita parte civile nel processo, assieme all'Ordine dei giornalisti di Sicilia, all'associazione Libera e al Comune di Catania.  


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza