Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Le fiamme minacciano le abitazioni a Palermo

Le fiamme minacciano le abitazioni a Palermo

Un incendio è divampato a Palermo nel quartiere Brancaccio

PALERMO, 22 settembre 2023, 17:44

Redazione ANSA

ANSACheck

Incendio avvolge ville nel Palermitano, intervento Canadair - RIPRODUZIONE RISERVATA

Incendio avvolge ville nel Palermitano, intervento Canadair - RIPRODUZIONE RISERVATA
Incendio avvolge ville nel Palermitano, intervento Canadair - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un incendio è divampato a Palermo nel quartiere Brancaccio, tra via San Ciro e via Fichidindia. Le fiamme minacciano le case. Sono intervenuti diversi agenti di polizia e alcune squadre dei vigili del fuoco. Diversi residenti hanno abbandonato le abitazioni. Le fiamme stanno divorando alcuni terreni, molti dei quali incolti e abbandonati. Il rogo avrebbe investito anche un agrumeto. Le sterpaglie e lo scirocco stanno mettendo in crisi l'azione delle squadre antincendio.

E un incendio si è sviluppato a Gibilrossa, frazione di Misilmeri, nel Palermitano, dove le fiamme hanno avvolto le ville sul costone roccioso. Sono stati impegnati i vigili del fuoco, i forestali e i volontari della protezione civile per cercare di arginare le fiamme e limitare i danni. Da questa mattina nella zona alle porte del capoluogo stanno volando tre canadair per spegnere gli incendi. Si attende di domare i roghi per fare la conta dei danni. Anche per oggi la protezione civile ha diramato l'allerta rossa per le province siciliane di Messina, Palermo e Trapani. Allerta arancione per le altre sei.

"Occorre organizzare una protesta generale davanti all'inerzia colpevole dei vari governi regionali. Mi dispiace tanto. Tra incendi e calo demografico avanza la desertificazione della Sicilia". Lo afferma il vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante che ha espresso vicinanza agli abitanti di Gratteri, nel palermitano per il vasto rogo che ha devastato il territorio e minacciato il borgo "Sono vicino alla comunità di Gratteri per l'ingente danno ambientale subito - ha detto il vescovo - ormai il fenomeno degli incendi è diventato insopportabile".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza