Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mafia:iniziative per anniversario omicidio piccolo Di Matteo

Mafia:iniziative per anniversario omicidio piccolo Di Matteo

Domani nel Giardino della Memoria a San Giuseppe Jato

SAN GIUSEPPE JATO, 10 gennaio 2023, 12:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La commissione straordinaria del Comune di San Giuseppe Jato ha organizzato diverse iniziative per domani, 11 gennaio, nel 27° anniversario dell'uccisione del piccolo Giuseppe Di Matteo per mano della mafia. Filo conduttore dei vari momenti sarà la partecipazione dei ragazzi, protagonisti e promotori degli eventi organizzati.
    Il primo evento, previsto alle 9, al Giardino della Memoria in contrada Giambascio dove, a cura del Gruppo Archeologico Valle dello Jato e dei delegati degli istituti scolastici, avverrà la "Piantumazione di un albero in memoriam" nel corso del quale verranno posti a dimora tre alberi di ulivo.
    Alle 10,30, nell'aula consiliare sita nella Casa del Fanciullo, sede dell'Amministrazione comunale, seduta straordinaria del Consiglio comunale under 14. Nel corso della seduta verrà donata al Sindaco di Altofonte, paese di origine del piccolo Giuseppe Di Matteo, una essenza arborea proveniente dal Giardino della Memoria. A seguire, si procederà all'intitolazione del "Parco Urbano" in via Spagna, contrada Mortilli, a Giuseppe Di Matteo, sorto su un terreno confiscato alla criminalità organizzata.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza