Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid:ex commissario Figliuolo,la nostra corsa per vaccinare

Covid:ex commissario Figliuolo,la nostra corsa per vaccinare

Incontro a Palazzo Steri a Palermo organizzato dall'Università

PALERMO, 14 giugno 2022, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'obiettivo è stato quello di far riemergere un mondo composto da persone che per vicissitudini familiari, sociali ed economiche erano diventate deboli e non avevano più il coraggio di uscire e quindi di rendersi visibili.
    Questo ha portato a fare screening a chi non si sottoponeva a visite da dieci anni. Inizialmente sarebbero dovuti arrivare quattro vaccini, invece a fine maggio ne sono arrivati soltanto due e quindi abbiamo utilizzato unicamente questi disponibili".
    Lo ha detto il generale Francesco Paolo Figliuolo, ex commissario per l'emergenza Covid in Italia, nel corso di un incontro a Palazzo Steri a Palermo in cui ha ripercorso gli anni terribili della pandemia. "Eravamo partiti con una macchina a quattro ruote e ci siamo ritrovati con una motocicletta - ha aggiunto Figliuolo - Ma comunque abbiamo mantenuto il ritmo di 500.000 vaccinazioni al giorno. Siamo stati capaci di oltre 700.000 al giorno nel gennaio 2021. Nel mondo eravamo secondi.
    Nella pagina dell'Economist l'Italia è stata dichiarata come Paese primo per le vaccinazioni 2021". Il governo il 1° marzo 2021, mentre l'Italia era nel pieno dell'emergenza ha scelto come Commissario straordinario per l'emergenza Covid-19 un generale degli alpini. Il generale ha anche scritto un libro per raccontare la sua esperienza. Un racconto sincero il dietro le quinte di questa strana, faticosa, a tratti entusiasmante stagione del nostro Paese. Lo ha fatto solo quando ha terminato il suo incarico. "Ne ho parlato poco, finora, - ha detto - perché dovevo lavorare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza