(ANSA) - PALERMO, 04 MAR - Torna in presenza la Giornata
nazionale dell'associazione "Le Donne del Vino" che giunge alla
sua settima edizione. In Sicilia, l'evento dal vivo, organizzato
dall'associazione guidata dalla delegata regionale Roberta Urso
si terrà sabato 5 marzo, contemporaneamente in due sedi diverse:
uno in Sicilia occidentale presso la cantina Baglio di Pianetto
a Santa Cristina Gela, in provincia di Palermo; l'altro in
Sicilia orientale, sull'Etna, presso la cantina Tenute Orestiadi
- La Gelsomina nel comune di Presa in provincia di Catania.
"Donne, vino e futuro è il tema dell'anno della nostra
associazione - dichiara la delegata regionale Roberta Urso -. Ci
è stato chiesto dalla nostra presidente nazionale, Donatella
Cinelli Colombini, di declinarlo così come poteva essere fatto,
nelle nostre corde, dando libertà e spazio ai nostri sentimenti
e alla nostra professionalità. Ebbene, abbiamo deciso di farlo
diventare un inno alla gentilezza. Parliamo di una gentilezza
che si trova anche all'interno dei vini, dei vigneti e delle
nostre aziende, perché gentilezza significa anche bellezza,
rispetto, sostenibilità e trova corrispondenza in un insieme di
principi che sono alla base delle nostre produzioni. Significa
anche capacità di fare un lavoro di squadra, di cooperare sempre
con uno sguardo rivolto al futuro".
Presso la cantina Baglio di Pianetto, a Santa Cristina Gela,
nella prima parte della giornata, riservata alla platea delle
socie, si terrà un seminario sul tema della sostenibilità. A
dare il benvenuto saranno la delegata Roberta Urso e Dominique
Marzotto, produttrice e proprietaria della cantina Baglio di
Pianetto che accoglie l'evento. Diversi gli ospiti che
racconteranno il loro impegno sociale, etico, civile, la loro
idea di futuro come visione e come appartenenza alle proprie
radici. Contemporaneamente sull'Etna, la Giornata nazionale
dell'associazione si terrà presso la cantina Tenute Orestiadi -
La Gelsomina, dove a fare gli onori di casa ci sarà Anna Paola
Cipolla, manager e socia di Donne del vino Sicilia. (ANSA).