Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicilia
  1. ANSA.it
  2. Sicilia
  3. Agricoltura:Scilla a presentazione progetto "BioshopSicilia"

Agricoltura:Scilla a presentazione progetto "BioshopSicilia"

Venerdì 26 febbraio su pagina Fb Bio distretto Borghi Sicani

(ANSA) - PALERMO, 24 FEB - L'assessore regionale all'Agricoltura Toni Scilla parteciperà alla presentazione del progetto di cooperazione "BioshopSicilia" che si svolgerà venerdì 26 febbraio alle ore 18:00 sulla pagina facebook https://www.facebook.com/bioshopsicilia. All'iniziativa prenderanno parte, oltre ai sindaci dei comuni interessati che fanno parte del Bio distretto Borghi Sicani, anche il dirigente brand Sicilia e marketing territoriale dell' assessorato Pietro Miosi e il vice presidente commissione attività produttive regione Sicilia Michele Catanzaro, oltre ai rappresentanti delle aziende che fanno parte del Bio distretto.
    "BioShopSicilia" è un progetto di promozione dell'Ats Bio distretto Borghi Sicani, per il sostegno alla cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione di sviluppo di filiere corte e mercati locali e sostegno ad attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere.
    Le attività del progetto si svolgeranno nel 2021 e nel 2022 con manifestazioni, educational tour, show cooking, convegni e fiere da realizzare presso le aziende che fanno parte dell'Ats e negli spazi messi a disposizione dai Comuni che fanno parte del progetto: Sambuca di Sicilia, Menfi, Sciacca, Raffadali, Caltabellotta, Santa Margherita di Belice, Montevago, Giuliana e Contessa Entellina. (ANSA).
   

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie