/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Comunali:si vota a Corleone e P. Adriano

Comunali:si vota a Corleone e P. Adriano

Dopo polemiche riflettori su candidato Pascucci

PALERMO, 25 novembre 2018, 12:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono aperte le urne per le elezioni comunali a Corleone e a Palazzo Adriano, i due comuni in provincia di Palermo sciolti per infiltrazioni mafiose nel 2016. Si vota per eleggere sindaci e consigli comunali che erano stati commissariati dalla Presidenza del Consiglio dei ministri.
    A Corleone, poco più di 11mila abitanti, è corsa a tre. Ci riprova con la lista 'Nuova luce' l'ex deputato regionale Nicolò Nicolosi, 76 anni, che fu sindaco dal 2002 al 2007; suoi rivali sono Salvatore Antonio Saporito con la lista 'Viviamo' e Maurizio Pascucci del M5s. Quest'ultimo travolto dalle polemiche per la foto di lui col marito della nipote del boss mafioso Bernardo Provenzano, ha deciso di andare avanti nonostante il vicepremier Luigi Di Maio abbia chiesto la sua espulsione dal movimento.
    Due i candidati a Palazzo Adriano, duemila abitanti: Nicolò Granà appoggiato dalla lista civica 'SiAmo' e Giuseppe Alessi sostenuto dalla lista 'Noi ci mettiamo la faccia'. Si vota fino alle 23.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza