/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Truffa agli anziani, due persone arrestate ad Alghero

Truffa agli anziani, due persone arrestate ad Alghero

Operazione dei carabinieri

ALGHERO, 23 maggio 2024, 18:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un uomo di 53 anni e una donna di 23 sono stati arrestati in flagranza dai carabinieri della Compagnia di Alghero dopo aver truffato un'anziana signora di 73 anni con il trucco del "figlio in arresto".
    Un inganno in cui negli ultimi mesi stanno cadendo molte vittime, soprattutto persone anziane.
    I due truffatori hanno contattato la donna per telefono, riferendole che suo figlio aveva provocato un incidente stradale in cui era morta una persona, e ora si trovava in stato di fermo nella caserma dei carabinieri di Olmedo.
    L'uomo, spacciandosi per l'avvocato di fiducia del figlio dell'anziana signora ha chiesto alla 73enne di consegnare a un collega che sarebbe andato a casa sua 5.600 euro o tutti i gioielli in oro che aveva per poter pagare la cauzione e liberare il figlio.
    Una volta raggiunto l'appartamento della donna i due truffatori si sono fatti consegnare 28 monili in oro, gioielli di alto valore affettivo per l'anziana. Mentre i due lasciavano la casa, il figlio della donna ha fatto rientro e saputo dalla mamma della telefonata e del pagamento, si è messo all'inseguimento dei truffatori e ha chiesto l'intervento dei carabinieri.
    I militari sono riusciti in breve tempo a raggiungere i truffatori che si erano allontanati in auto e ad arrestarli anche con l'aiuto di una carabiniere in congedo che si trovava nella zona.
    La refurtiva è stata recuperata e restituita alla donna, e due malviventi sono stati trasferiti nel carcere di Bancali a disposizione dell'autorità giudiziaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza