/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Progressisti e La Base a Todde, 'subito riunione di coalizione'

Progressisti e La Base a Todde, 'subito riunione di coalizione'

Uras e Capelli sollecitano avvio di un percorso di consultazioni

CAGLIARI, 22 maggio 2024, 19:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Suona come una sveglia alla presidente della Regione Alessandra Todde la richiesta arrivata questa mattina da due partiti della coalizione del campo largo che l'ha portata alla vittoria delle Regionali di febbraio, i Progressisti e La Base: riunisca i rappresentanti di tutte le forze politiche e i capigruppo della maggioranza in Consiglio, è l'appello. "Potremmo, così, dare vita al percorso di consultazione e collaborazione attiva permanente tra tutte le componenti della coalizione per affrontare, efficacemente e insieme, i problemi più urgenti con i quali le nostre popolazioni debbono confrontarsi quotidianamente", scrivono per le due forze Luciano Uras e Roberto Capelli. Un percorso che, sottolineano i due decani dei partiti, era un metodo che sin dall'inizio era stato deciso dalla coalizione.

Nei giorni in cui la governatrice ha discusso di energia a Roma con il ministro Pichetto Fratin e mentre non scemano le polemiche sulla proposta dell'assessore della Sanità Bartolazzi di reclutamento dalla penisola dei medici di base, e sulle assegnazioni degli incarichi di staff, Uras e Capelli ricordano che i cinque anni passati di "opposizione rigorosa sui temi centrali" hanno "irrobustito" la stessa compagine che ora governa.

La riunione di maggioranza sollecitata da Progressisti e la Base si rende necessaria anche in vista degli appuntamenti elettorali delle Europee e delle amministrative, con i grossi centri al voto: "Tutti noi - scrivono rivolgendosi alla governatrice -, siamo impegnati a dare continuità ai contenuti di cambiamento con i quali ci siamo proposti, insieme, al governo della Regione. Per questo - chiariscono - le proponiamo l'esigenza di una prima riunione collegiale della maggioranza". 
   

Todde, maggioranza ha porte aperte. Staff? Serve esperienza

 "La mia maggioranza ha la porta sempre aperta per cui ci stiamo sentendo continuamente, anche relativamente alle attività che stiamo portando avanti, quindi ben venga un confronto che sarà fissato nei prossimi giorni": risponde così la presidente della Regione Alessandra Todde ai giornalisti sulla richiesta avanzata da Progressisti e La Base di una riunione di coalizione.
Risponde anche alle polemiche sollevate dall'opposizione sull'attribuzione degli incarichi di staff: "Io credo che sia importante, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti operativi, quindi non figure politiche, basarci anche sull'esperienza degli uffici e sulla capacità delle persone, quindi nella scelta abbiamo cercato di fare leva anche su questo - spiega - A noi l'esperienza pregressa serve, soprattutto perché alcuni componenti della giunta sono alla prima esperienza, quindi avere il contesto pregresso è indispensabile per non pesare sulle decisioni, per ricostruire lo storico molto velocemente e saper distinguere anche sulle priorità".
E rivolta alla minoranza dice: "Loro hanno usato quella legge a larghe mani e non ci facciamo dare lezioni di buongoverno da chi ha poi lasciato queste macerie. Stiamo facendo tardi la notte per riuscire a venire a capo di una situazione che, vi posso garantire, non è delle migliori. Avere persone che possano lavorare è essenziale", conclude la governatrice. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza