/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incendio a Elmas, i presunti responsabili sono tre 14enni

Incendio a Elmas, i presunti responsabili sono tre 14enni

Identificati dal Corpo forestale. Altri 4 denunciati per roghi

CAGLIARI, 22 maggio 2024, 10:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono sette le persone identificate dal Corpo forestale per gli incendi scoppiati negli ultimi tre mesi, quattro sono state denunciate e tre segnalate alla Prefettura. Si tratta di tre minorenni, ritenuti i presunti responsabili del rogo scoppiato a Elmas pochi giorni fa.
    Il primo ad essere denunciato ad aprile è stato un pensionato che mentre bruciava delle sterpaglie dopo la potatura non è riuscito a controllare le fiamme, innescando il rogo che ha devastato 140 ettari di bosco, macchia mediterranea e oliveti a Sarroch.
    Sempre ad aprile, a Donori, la Forestale ha denunciato due imprenditori agricoli per aver innescato inavvertitamente un rogo che ha bruciato 5 ettari di terreno.
    Sono otto gli ettari di canneto distrutti nel rogo divampato a Elmas il il 16 maggio che a causa del fumo e delle fiamme vicino ai binari, ha provocato l'interruzione della linea ferroviaria. I tre minorenni già nei giorni precedenti avevano provato ad appiccare il rogo: sono stati segnalati alla Procura dei Minori per incendio doloso.
    E' stato provocato da una macchina agricola, invece, il rogo scoppiato il 18 maggio in località San Priamo a San Vito.
    Denunciato per incendio colposo il conduttore del mezzo, "il quale - spiegano dalla Forestale - non si sarebbe assicurato dell'efficienza della macchina operatrice, omettendo le precauzioni necessarie per evitare l'innesco di fiamme. Sul fronte dei controlli relativi alla prevenzione incendi sono state elevate già elevate tre sanzioni amministrative per complessivi 30mila euro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza