/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attentato incendiario contro il Comune di Bosa

Attentato incendiario contro il Comune di Bosa

Intimidazione a poche ore dalla presentazione delle liste

NUORO, 12 maggio 2024, 15:59

Redazione ANSA

ANSACheck

Attentato incendiario contro il Comune di Bosa - RIPRODUZIONE RISERVATA

Atto intimidatorio nella notte contro il Comune di Bosa, a poche ore dalla presentazione delle liste per le elezioni amministrative di giugno. Il fatto è avvenuto intorno all'una, quando i malviventi hanno versato della benzina sul portone d'ingresso del Municipio, in corso Garibaldi, e gli hanno dato fuoco. Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco di Macomer e Cuglieri e i Carabinieri della stazione di Bosa, che hanno avviato le indagini.

Non si escludono collegamenti tra l'atto intimidatorio e le imminenti elezioni: da stamattina un logo elettorale con la scritta "Bosa Cambia" e la foto del portone del Municipio corre su whatsapp. Il claim è lo stesso che appare sul logo del candidato di centro, Alfonso Marras, in continuità con l'attuale giunta.

"Credo che le due cose non siano collegate - ha detto all'ANSA il sindaco Pier Franco Casula -, anche se la scritta che fa il verso a quella della lista di Alfonso Marras, dà da pensare. Più che un collegamento con la politica ci leggo il gesto di qualche disperato o una ragazzata. Non credo ci sia nulla di importante contro la nostra amministrazione, anche se aspettiamo le indagini per poterlo dire con certezza".

Gli investigatori stanno analizzando i contenuti delle telecamere del Comune e raccogliendo testimonianze. Nella cittadina costiera oltre alla lista di Marras, sono state presentate altre due liste: "Bosa Cambia Bosa" guidata da Alessandro Campus e "Bosa noi ci siamo" con Giuseppe Idda candidato sindaco, sostenuto da Fratelli d'Italia e un gruppo civico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza