/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ragazzini morti in crollo casa, amici ancora sotto shock

Ragazzini morti in crollo casa, amici ancora sotto shock

In tanti sul luogo della tragedia, 'era pericoloso'

NUORO, 02 aprile 2024, 14:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il casolare diroccato alla periferia di Nuoro, il cui crollo ieri sera ha causato la morte di Patrick Zola e Ethan Romano, di 15 e 14 anni, accoglie continue processioni di amici e compagni di scuola delle due vittime.
    Non si danno pace per ciò che è successo: "Erano sempre qui Patrick e Ethan e in questo casolare venivamo anche noi, a volte ci venivamo anche insieme a loro", così un gruppetto di ragazzini che guardano storditi le macerie del casolare, accompagnati dal padre di uno di loro, appena usciti dalla veglia di preghiera nella chiesa di San Domenico Savio, a pochi metri.
    "Non riesco neanche a parlare per ciò che è successo - scandisce l'uomo che guida i ragazzi in quel triste sopralluogo - dentro ci poteva essere ognuno di questi ragazzini compreso mio figlio. Qui venivano i ragazzi di questa generazione ma ci sono venuto anche io da piccolo. Ultimamente dicevamo ai nostri figli di non entrare dentro perché era sempre più pericoloso, ma i ragazzi forse per il loro spirito di ribellione fanno anche ciò che non devono fare. Questa è una grande tragedia, per noi e per tutta la città oggi è il giorno del lutto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza