/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mercantile fermato in porto a Oristano per gravi irregolarità

Mercantile fermato in porto a Oristano per gravi irregolarità

Le violazioni riscontrate dalla Guardia costiera

ORISTANO, 18 marzo 2024, 12:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 14 di cui 10 gravi le irregolarità riscontrate dagli esperti della Guardia costiera del Nucleo Port State Control durante i controlli a bordo di una 'General cargo' battente bandiera Antigua & Barbuda arrivata al porto di Oristano il 16 marzo scorso. Fino a quando non saranno ripristinate tutte le norme di sicurezza, la Capitaneria ha ordinato il fermo della nave che ha una stazza lorda di 2297 tonnellate e quasi 100 metri di lunghezza.
    In particolare durante l'ispezione "sono state riscontrate gravi carenze in materia di preparazione e risposta alle emergenze da parte dell'equipaggio, in materia di prevenzione e lotta degli incendi e di gestione della sicurezza di bordo".
    Dall'inizio dell'anno sono state ispezionate 19 navi straniere, di queste quattro sono state fermate per gravi carenze in materia di sicurezza della navigazione, mentre su 12 sono state rilevate irregolarità meno gravi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza