/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna: Oristano e Olbia trainano la rimonta di Truzzu

Sardegna: Oristano e Olbia trainano la rimonta di Truzzu

Dato regionale vede ancora Truzzu in vantaggio di 1%

CAGLIARI, 26 febbraio 2024, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mentre a Cagliari Alessandra Todde del centrosinistra resta ampiamente in vantaggio sul candidato governatore in Sardegna Paolo Truzzu, attuale sindaco del capoluogo isolano, nelle città di Olbia (storica roccaforte di Forza Italia) e di Oristano il risultato dello spoglio sembra trainare la rimonta dell'esponente di Fdi.
    Se il dato regionale si ferma a 436 sezioni scrutinate su 1844 (il 23,6%) con Todde al 44,6% e Truzzu 46,5%, a Oristano (18 sezioni su 36) il primo cittadino di Cagliari è avanti con il 47.12% delle preferenze ottenute finora mentre la leader del Campo largo a trazione Pd-M5s si ferma al 39.25%.
    A Olbia il divario è minore: Truzzu è al 51.6%, mentre Todde è al 42.37% Todde, quando sono state scrutinate.
    Ovviamente si tratta ancora di dati molto parziali che devono essere consolidati nel corso della serata, mentre il caricamento dei numeri sul portale regionale va molto a rilento.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza