/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna: Richetti (Azione), 'attenzione alle sorprese'

Sardegna: Richetti (Azione), 'attenzione alle sorprese'

"Soru è un proposta sarda, gli altri candidati scelti lontano"

CAGLIARI, 22 febbraio 2024, 18:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Qualcuno ha già fatto la classifica dei vincenti, ma vedrete che domenica ci saranno delle sorprese": lo ha detto il capogruppo di Azione-Per-Renew Europe a Montecitorio Matteo Richetti, questo pomeriggio a Cagliari per la chiusura della campagna elettorale a sostegno di Renato Soru alla presidenza della Regione.

Alle accuse di avere diviso il fronte del centrosinistra, Richetti risponde: "In realtà abbiamo provato sino all'ultimo a mediare e ad arrivare a un'intesa. Ma l'asse Conte-Schlein non si poteva toccare: sono stati irremovibili". Perché Soru? "Non è un voto buttato - ha spiegato Richetti - ma la migliore proposta per la Sardegna: le candidature di Truzzu e Todde sono nate da accordi nazionali con l'isola assegnata a Fratelli d'Italia. E nel centrosinistra la candidatura è legata alla scelta di un candidato voluto dal Pd in Abruzzo e forse anche in Piemonte". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza