/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali: Truzzu incontra la Cisl, primo round con i sindacati

Regionali: Truzzu incontra la Cisl, primo round con i sindacati

Ho garantito il mio impegno

CAGLIARI, 30 gennaio 2024, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'urgenza di arrivare a una programmazione delle risorse regionali 2021/2027, "che sia partecipata e condivisa con l'obiettivo di una spesa veloce ed efficace", è stata condivisa questa mattina dal candidato di centrodestra alle Regionali in Sardegna, Paolo Truzzu, con il segretario regionale della Cisl, Gavino Carta, primo di una serie di incontri con tutte le sigle. Durante la riunione il leader sindacale ha sottoposto un documento con alcune proposte per lo sviluppo e il lavoro nell'Isola.
    "Ho condiviso diverse osservazioni della Cisl e ho garantito il mio impegno - ha riferito Truzzu dopo l'incontro -. Una programmazione che è un passo necessario per realizzare nuove opportunità di sviluppo, migliorando le capacità attrattive dell'Isola - ha sottolineato l'aspirante governatore -. Una maggiore attenzione verso l'adeguamento e l'incremento delle infrastrutture, soprattutto nel settore dei trasporti. Le politiche attive saranno una priorità per garantire lavoro, strumento indispensabile anche per combattere lo spopolamento, uno dei mali più pericolosi che affligge la Sardegna, e offrire prospettive di futuro per i giovani".
    Nel campo sociale, "oltre ad una concreta lotta alla povertà, con l'obiettivo di far uscire dal bisogno e non con un'assistenza eterna, la Regione - ha chiarito Truzzu - deve sostenere le famiglie non solo quelle esistenti, con un Piano Anziani, che preveda una completa assistenza sociosanitario e lo sviluppo della telemedicina, ma anche quelle che possono assicurare il futuro della nostra terra, con un aiuto concreto alla natalità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza