/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nicola Mascia, 11 anni, campione sardo di creator di mattoncini

Nicola Mascia, 11 anni, campione sardo di creator di mattoncini

Ha vinto finale regionale con il Faro Bellavista di Arbatax

CAGLIARI, 09 dicembre 2023, 11:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nicola Mascia, 11 anni di Tortolì, è il nuovo campione regionale del concorso Creator di mattoncini organizzato dal Museo del Mattonicino Karalisbrick di Cagliari. Nicola ha vinto con il diorama che rappresenta il Faro Bellavista di Arbatax.
    Sul podio anche Leonardo Cocco di Elmas, con il tema cinematografico Home coming (conosciuto in italia con il titolo di Ritorno al Futuro) e Lorenzo Schirru di San Sperate con Passato e Presente.
    La finale regionale del concorso Creator di mattoncini riservato ai bambini si svolge dal 2017. Viene organizzata dall'associazione culturale Karalisbrick che gestisce il museo omonimo. Il suo regolamento prevede i vincitori dei vari concorsi nell'isola nell'anno solare che puntualmente l'8 dicembre si disputano il titolo di campione in Sardegna. La votazione prevede i voti su Facebook ma ciò che conta di più sono le preferenze delle varie associazioni italiane che giudicano i diorami dei concorrenti partecipanti. I progetti sono curati nei minimi dettagli dai piccoli brick builder ed il tema è libero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza