/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Molestie a studentesse, Università e Prefettura in campo

Molestie a studentesse, Università e Prefettura in campo

Mola: 'non potevo lasciare inascoltate le tante segnalazioni'

CAGLIARI, 07 dicembre 2023, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Come rettore dell'Università di Cagliari non potevo lasciare inascoltate le tante segnalazioni e manifestazioni di paura di studentesse, studenti e personale universitario. Benché tali episodi non siano avvenuti nei locali dell'Università, tuttavia nelle zone pubbliche adiacenti devono essere garantite sicurezza e protezione affinché la serena partecipazione alla vita universitaria non venga compromessa.
    Oggi si è fatto un importante passo avanti in questa direzione.
    A breve organizzeremo un evento pubblico all'Università per continuare a discutere di sicurezza e vivibilità". Lo ha detto il rettore dell'Università degli Studi di Cagliari, Francesco Mola, al termine della riunione in Prefettura del Comitato provinciale dell'ordine e della sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Cagliari, alla presenza del questore e dei rappresentanti dei carabinieri, polizia e Guardia di finanza.
    Il rettore, a seguito di una sua lettera dopo una serie di segnalazioni da parte di studentesse, studenti e personale universitario di minacce e molestie subite in prossimità delle strutture universitarie, aveva chiesto di poter esporre alcune criticità emerse in particolare negli ultimi giorni. Durante l'incontro Mola ha manifestato la sua preoccupazione per le segnalazioni ricevute e per il crescente timore tra studentesse e studenti nel frequentare le zone universitarie specialmente in orari serali. Il prefetto ha assicurato la massima collaborazione e l'impegno di un maggior presidio da parte delle forze dell'ordine nelle zone a ridosso dei locali universitari, meno popolate rispetto ad altre. Ha inoltre precisato che sono in corso le indagini per identificare gli autori delle aggressioni avvenute a danno di due studentesse, una in viale S.
    Ignazio e un'altra in viale Merello.
    A breve ci sarà un altro incontro anche con il sindaco per la definizione di altre azioni comuni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza