/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Freddo e maestrale sino a 80 km/h in Sardegna per l'Immacolata

Freddo e maestrale sino a 80 km/h in Sardegna per l'Immacolata

Allerta di criticità ordinaria per piogge e temporali

CAGLIARI, 08 dicembre 2023, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Temperature giù di qualche grado, piogge e temporali con raffiche di maestrale sino a 80 km/h. Il ponte dell'Immacolata sarà caratterizzato dal maltempo anche in Sardegna per l'arrivo di una perturbazione atlantica che è spinta e alimentata da aria fredda.
    Per ora niente neve sul Gennargentu. Arriverà invece la pioggia con "precipitazioni a carattere di rovescio e temporali locali sul versante occidentale per poi spostarsi sul resto dell'Isola", fanno sapere dall'ufficio meteo dell'Aeronautica militare della base di Decimomannu. E' previsto anche un abbassamento delle temperature: "quelle massime subiranno un ulteriore lieve calo e con l'arrivo del maestrale sostenuto e forte venerdì sera sera si passerà dai 12-16 gradi nel Campidano a o 8-12 gradi di massima". Sabato mattina altro calo termico a causa del maestrale e mari da molto agitati a localmente grossi.
    Nel frattempo la protezione civile regionale ha emesso un avviso di allerta meteo per tutta la giornata dell'8 con codice giallo (criticità ordinaria) per rischio idrogeologico sull'Iglesiente, Campidano e Tirso e per rischio idraulico e idrogeologico sulle aree di Montevecchio Pischinappiu e Logudoro.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza