/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Corteo studenti Cagliari,'scuole a norma e trasporti efficienti'

Corteo studenti Cagliari,'scuole a norma e trasporti efficienti'

Sit-in sede città metropolitana,'non siamo prodotti da scaffale'

CAGLIARI, 17 novembre 2023, 18:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Corteo studenti Cagliari, 'scuole a norma e trasporti efficienti ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Corteo studenti Cagliari, 'scuole a norma e trasporti efficienti ' - RIPRODUZIONE RISERVATA
Corteo studenti Cagliari, 'scuole a norma e trasporti efficienti ' - RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo sciopero generale. A Cagliari centinaia di studenti hanno disertato le lezioni e molti di loro hanno attraversato la cittá per chiedere scuole a norma e trasporti efficienti. Raduno in piazza Giovanni XXIII, poi il corteo ha imboccato la salita di via dei Giudicati in direzione via Cadello per un sit-in davanti alla sede della città metropolitana di Cagliari.

"Le scuole della nostra città sono stanche della negligenza delle istituzioni. - spiega Sara Naciri, coordinatrice dell'Unione degli Studenti di Cagliari - Negli ultimi mesi il forte bisogno di essere ascoltati dagli organi competenti ha spinto numerosi ragazzi provenienti dai diversi istituti della città metropolitana di Cagliari, a riunirsi in assemblea per cercare una via risolutiva al problema comune".

Una manifestazione con slogan e cartelli di protesta. "La voce degli studenti - denuncia Naciri - non riceve il peso politico che gli spetta di diritto. Durante le assemblee abbiamo raccolto le opinioni degli studenti di Cagliari. I dati mostrano che ci sono delle chiare problematiche comuni, su temi come edilizia, trasporti, igiene e benessere psicologico". "Veniamo confezionati con lo stampino - hanno urlato i ragazzi - a nessuno interessa più dell'autodeterminazione del singolo. Le scuole ormai sono fabbriche che hanno dimenticato che noi non siamo prodotti da esibire sugli scaffali". 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza