/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regionali '24: Fdi si mobilita, domani convention al Poetto

Regionali '24: Fdi si mobilita, domani convention al Poetto

Presenti parlamentari e ministra Calderone, in video la premier

CAGLIARI, 21 ottobre 2023, 19:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Mentre lo schieramento di centrodestra attende in questi giorni i risultati dei vertici romani per capire chi sarà la futura guida della coalizione per le prossime Regionali di febbraio o marzo 2024, Fdi recupera la convention fissata per fine settembre a Cagliari e saltata a causa del lutto nazionale per la morte del presidente emerito Giorgio Napolitano.

Il nuovo appuntamento con 'Italia vincente' (questo il titolo della convention) è per domenica 22 alle 9 al Lido del Poetto. Il programma rientra nel ciclo di manifestazioni promosse nell'Isola e nelle altre Regioni per illustrare le cose fatte in un anno di Governo, ma oggi, con le fibrillazioni elettorali anche in vista delle Comunali, diventa propedeutico alla campagna elettorale.

Protagonista, infatti, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, che nel programma inviato dalla segreteria per l'appuntamento di settembre non era nemmeno menzionato, ma che ora è il nome di punta che il suo partito ha portato al tavolo nazionale per la candidatura a governatore al posto di quella dell'uscente Christian Solinas.

Dopo l'introduzione della senatrice e coordinatrice regionale Antonella Zedda, che modererà l'incontro, sono previsti gli interventi dei parlamentari Giovanni Satta, Barbara Polo, Francesco Mura e Gianni Lampis che racconteranno il primo anno di governo Meloni. Ad approfondire il lavoro svolto nella commissione Trasporti della Camera sarà il suo presidente Salvatore Deidda, mentre a seguire il sindaco di Cagliari dialogherà con la ministra sarda del Lavoro Marina Calderone. Chiuderà alle 11 un video collegamento con la premier Giorgia Meloni. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza