Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Turismo: 60 milioni per 208 eventi confermati nell'Isola

Turismo: 60 milioni per 208 eventi confermati nell'Isola

Fetta più grande allo sport. Chessa, allunghiamo la stagione

CAGLIARI, 16 gennaio 2023, 13:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sessanta milioni in tre anni per portare turisti in Sardegna con gli eventi legati alla tradizione, da Sant'Efisio al Redentore, lo sport, la cultura, i congressi e i percorsi che puntano su una vacanza che vada oltre il mare. Sono 208 appuntamenti legati alla legge 7, la norma relativa alle manifestazioni di grande interesse turistico. "È un grande investimento - ha detto l'assessore regionale al Turismo Gianni Chessa nel corso di una conferenza stampa questa mattina a Cagliari - con un ritorno economico per tutta la Sardegna".

I fondi si riferiscono al 2022 e ai prossimi due anni. "L'anno scorso - ha continuato Chessa - è stato da record, un segnale che la formula funziona. Il problema dei collegamenti è storico, la Regione è al lavoro per trovare delle nuove soluzioni. L'ottanta per cento dei flussi turistici è estivo, ma noi vogliamo andare oltre il mare".

Trentatré gli eventi sportivi internazionali, dal tennis alla pallavolo. Passando per triathlon, rally, motonautica. "E altri ne arriveranno - ha detto Chessa- a febbraio avremo una grande sorpresa". Circa 35 i milioni (11 dalla legge regionale omnibus) dedicati allo sport. Finanziamenti anche per diciannove eventi della tradizione identitaria (oltre 6 milioni per il triennio) e per 62 manifestazioni legate a folk è tradizione (oltre 6 milioni). Oltre 4 i milioni per il turismo "esperienziale", 540mila euro per i congressi. "La Regione - ha chiarito l'assessore rivolto ai rappresentanti dei comuni - assicurerà la regia degli eventi, la condizione è sempre quella: destagionalizzazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza