Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Cagliari, tanti eventi per Giornata mondiale Croce rossa

Cagliari, tanti eventi per Giornata mondiale Croce rossa

Esercitazioni e controlli medici ai cittadini

Nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Croce Rossa e della Mezza Luna rossa il Comitato regionale della Sardegna unitamente al Centro di Mobilitazione Sardegna del Corpo Militare Volontario e dell'Ispettorato regionale delle Infermiere Volontarie della CRI, organizza domenica 8 maggio presso il Polo Logistico di via dei Valenzani a Cagliari, alcune attività dimostrative.

Previsto il montaggio di un nucleo sanitario e la simulazione di una emergenza a seguito di un'esplosione, mentre dalle 11 alle 3 sarà data la possibilità alla popolazione di poter misurare i parametri vitali. Sarà inoltre possibile la somministrazione dei tamponi rapidi.

La giornata è inoltre caratterizzata dall'esposizione delle Bandiere della CRI presso i pubblici uffici, i comuni e le istituzioni. In alcuni centri saranno illuminati nella notte fra il 7 e 8 maggio alcuni monumenti con i colori della CRI. Diverse le attività divulgative dei Comitati territoriali: dimostrazioni di attività sanitarie salvavita e di disostruzione, misurazione di parametri vitali, disseminazione dei principi DIU per la popolazione e le scuole, esercitazione con unità cinofile.

La CRI sarda dal 5 maggio si arricchisce con l'istituzione ufficiale del nuovo comitato territoriale della Gallura, con sede a Padru e avente giurisdizione territoriale su 21 comuni del Nord Sardegna.

      RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

      Video ANSA



      Vai al Canale: ANSA2030
      Vai alla rubrica: Pianeta Camere


      Modifica consenso Cookie