Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sardegna
  1. ANSA.it
  2. Sardegna
  3. Pnrr: Confindustria,Nuorese escluso da fondi per la Sardegna

Pnrr: Confindustria,Nuorese escluso da fondi per la Sardegna

Industriali all'attacco, "sembra uno scherzo ma non lo è"

La Confindustria del Nuorese va all'attacco sulla ripartizione dei fondi del Pnrr in Sardegna, che ha escluso il territorio. "Sembra uno scherzo ma non lo è - tuona l'associazone degli industriali - questa provincia, ultima in Italia per dotazione infrastrutturale, viene esclusa dagli investimenti strategici del Pnrr per strade, porti e ferrovie nell'isola, il territorio reagisca".

Un appello ad unire le forze per rivendicare il maltolto, anche con l'intervento dei rappresentanti politici locali in seno alle istituzioni che porti a rimettere al centro il Nuorese nella ripartizione di un 'tesoretto' di 1,3 miliardi di euro. "Pur parlando da decenni di un territorio gravemente penalizzato da criticità enormi e di una grossa cifra investita, non ci sono progetti di sviluppo per il Nuorese e l'Ogliastra - denuncia l'associazione degli industriali -. E' l'ennesima dimostrazione che ciò che manca prima di tutto è la volontà politica di superare i divari di competitività e garantire pari diritti a cittadini e imprese del centro Sardegna. Siamo davanti a un film già visto e a scelte politiche inique".

Per lo studio del Piano, Confindustria aveva proposto "l'attivazione di un organismo di governance territoriale" con il coordinamento della Provincia, il coinvolgimento della Regione e del partenariato istituzionale, economico e sociale del territorio. L'associazione degli industriali chiede ora "l'intervento dei rappresentanti politici locali nelle istituzioni per fare luce sulle motivazioni che finora hanno portato all'esclusione del Nuorese e dell'Ogliastra dagli investimenti infrastrutturali strategici del Pnrr".

        RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA

        Video ANSA



        Vai al Canale: ANSA2030
        Vai alla rubrica: Pianeta Camere


        Modifica consenso Cookie