/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanremo: studenti ateneo salesiano Venezia, premio etico Amadeus

Sanremo: studenti ateneo salesiano Venezia, premio etico Amadeus

Negli scorsi anni premi a Rai Pubblica Utilità, Mollica, Morandi

ROMA, 12 febbraio 2024, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Al termine del Festival di Sanremo sette studenti dell'Istituto universitario salesiano di Venezia (Iusve), Giulia Compagnin, Elisa Filippini, Claudia Gallinaro, Stefano Girotti, Fabrizio Rospo, Ginevra Visioli e il programmatore della radio universitaria Cube Radio, Riccardo Secchi, hanno consegnato ad Amadeus il premio "Ethical champion", un riconoscimento che viene attribuito per l'etica dei contenuti pubblicati nei social media e lo stile con cui si approccia la comunicazione digitale.
    "Abbiamo apprezzato il 'tone of voice' sempre garbato e ironico - ha affermato Riccardo Secchi consegnando il premio - la narrazione di valori e persone a te care e la capacità di accogliere critiche, anche aspre, senza mai esasperare il confronto. I profili social possono essere un ambiente all'interno del quale nascondersi, mimetizzarsi o presentarsi in maniera molto difforme da come siamo nella realtà. Nel tuo caso sono un'occasione per rivelare ulteriormente chi sei, con l'onestà intellettuale, l'equilibrio e la carica autoironica che ti contraddistinguono e che ti consentono di accettare anche gli errori e di assumerti le responsabilità connesse".
    Dopo la consegna del premio i giovani dell'Istituto universitario hanno chiesto al direttore artistico e conduttore della kermesse che si svolge nella città dei fiori una battuta sull'importanza del prezioso servizio reso da Rai Pubblica Utilità alle persone sorde e cieche. "Il festival di Sanremo è di tutti", ha replicato Amadeus, sottolineando quanto siano fondamentali tutti i servizi che contribuiscono all'inclusione.
    Alla richiesta dei giovani di lasciare un messaggio vocale a chi condurrà il Festival del 2025, Amadeus ha replicato: "Sanremo si ama, devi amare Sanremo, devi amare la musica ma, soprattutto, divertiti che è la cosa più importante!".
    Negli scorsi anni Ethical Champion è stato consegnato a Rai Pubblica Utilità, Vincenzo Mollica, Gianni Morandi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza