/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fiamme in laboratorio tessile a Barletta, aperta inchiesta

Fiamme in laboratorio tessile a Barletta, aperta inchiesta

Rogo dopo un'esplosione. Soccorse 3 persone, locale sequestrato

BARLETTA, 29 luglio 2024, 12:37

Redazione ANSA

ANSACheck
Incendio in laboratorio tessile a Barletta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Incendio in laboratorio tessile a Barletta - RIPRODUZIONE RISERVATA

La Procura di Trani ha aperto un fascicolo di inchiesta per danneggiamento seguito da incendio, per fare chiarezza su quanto accaduto nel laboratorio tessile di via Venezia a Barletta, dove intorno alle tre del mattino è stata registrata una esplosione che ha provocato un incendio.

Al momento si procede contro ignoti.

All'interno dell'immobile c'erano tre cittadini originari del Bangladesh: nessuno di loro è rimasto ferito. Due sono riusciti a lasciare il locale, un altro si è rifugiato nel pozzo luce ed è servito l'intervento dei vigili del fuoco per trarlo in salvo. Trasportato all'ospedale Dimiccoli per un principio di intossicazione, le sue condizioni sono buone e non è servito il ricovero nella struttura ospedaliera.
    Secondo quanto ricostruito fino a questo momento attraverso le indagini condotte dal personale del nucleo investigativo dei carabinieri e i rilievi dei colleghi della sezione investigazioni scientifiche, a innescare le fiamme, che hanno completamente distrutto il locale, potrebbe essere stata la deflagrazione di un manufatto esplosivo sistemato al di fuori del laboratorio. A domare il rogo sono stati i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza la zona. L'immobile è stato sequestrato.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza