/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Notte Taranta, Concertone del prossimo anno il 24 agosto

Notte Taranta, Concertone del prossimo anno il 24 agosto

Annuncio social della Fondazione per il 2024

MELPIGNANO, 28 agosto 2023, 14:41

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Appuntamento al 24 agosto 2024". È l'annuncio fatto in una storia pubblicata su Instagram dalla fondazione de 'La notte della Taranta' che ringrazia - con un video del pubblico ripreso dall'alto - chi ha partecipato alla 26esima edizione del concertone di sabato scorso a Melpignano, in provincia di Lecce. "Questa edizione è stata commovente perché la notte della Taranta è la notte delle donne, è la notte della meraviglia per le donne. Quest'anno lo è stato in particolare grazie" alla maestra concertatrice "Fiorella Mannoia e grazie ai messaggi che stiamo cercando di dare al mondo per educare la parte maschile dell'umanità a rispettare la meraviglia della femminilità e della donne che sono le nostre madri, le nostre sorelle, compagne e zie, quelle che ci sopportano e che correggono spesso i nostri limiti ed errori".
    Lo ha dichiarato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano in una breve intervista postata sulla pagina ufficiale della manifestazione che celebra la musica popolare salentina.
    Per Emiliano, il concertone "è la voglia di ballare, è la voglia di stare insieme agli altri che per me sono ragione di vita. E li ritrovo tutti nel concerto più importante per la Regione Puglia, il Salento e la Puglia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza