(ANSA) - BARI, 27 MAR - "Mi colpisce la capacità dei bambini
di resistere agli orrori della guerra e voglio dedicare questo
film a chi combatte oggi". Il regista Roberto Faenza ha
introdotto così, dal palco del teatro Petruzzelli di Bari,
l'anteprima internazionale del suo ultimo film "Hill of Vision"
al Bif&st. Il film è la storia vera dell'infanzia e adolescenza
di Mario Capecchi, premio Nobel per la medicina, ambientata
durante la seconda guerra mondiale. Sul palco, con il regista
Faenza e lo stesso Capecchi, hanno salutato il pubblico barese
del Bif&st l'attore Francesco Montanari, la produttrice Elda
Ferri e l'ad di Rai Cinema Paolo Del Brocco.
"Con questo film è stato fatto un lavoro straordinario - ha
detto il premio Nobel Capecchi - perché è riuscito a catturare
lo spirito del tempo, lo spirito delle lotte del tempo. E' un
film di una straordinaria umanità, un vero tributo e oggi
abbiamo bisogno di tributi perché stiamo attraversando momenti
veramente difficili". (ANSA).
Roberto Faenza, dedico 'Hill of vision' a chi combatte oggi
Il regista, colpisce capacità bambini resistere a orrori guerra
