(ANSA) - BARI, 4 AGO - Sarà un fiore realizzato con le
'bombolette d'autore' dell'artista 'La Pupazza' a caratterizzare
l'ampio fondale, 18 metri per otto, del palco del Concertone
della Notte della Taranta, nello spazio antistante l'ex convento
degli Agostiniani, il 27 agosto a Melpignano (Lecce). Il suo
lavoro, informano gli organizzatori, si rifà alla "donna, filo
conduttore dell'edizione 2016, e sarà liberamente ispirato a un
brano della tradizione musicale salentina".
'La Pupazza', 'urban artist' nota per gli 'occhi' dipinti sui
muri, immortalati in 22mila scatti con personaggi del mondo
dello spettacolo e della cultura, lavorerà in un capannone
industriale dove utilizzerà una gru aerea: dopo aver dipinto
oltre 500 bozze, reinterpreterà la ragnatela in una chiave
contemporanea partendo da una linea dalla quale non si stacca
mai, proprio come fa il ragno.
'La Pupazza' ha cominciato dal suo Salento, a 24 anni, perché
sognava "una Repubblica degli occhi". Da qui si sono aperte le
porte di Amsterdam, Berlino, Londra e Sydney e il suo stile
"ribattezzato 'pupazzismo' caratterizza quadri in cui la
leggerezza delle bolle diventa metafora di vita". Nelle sue
opere sono presenti "i paradossi dell'esistenza, la lotta
dell'anima per liberarsi dalle gabbie e dai limiti imposti dalle
sovrastrutture". L'artista ha realizzato più di "seimila quadri
esposti in prestigiose gallerie d'arte in Italia e in Europa. E
di recente ha dipinto 80 cabine elettriche a Milano e 15 muri in
disuso selezionati in collaborazione con l'assessorato alla
cultura della città meneghina.
Sono invece 1.370 le bottiglie di spumante 'Santero 958', in
edizione limitata e firmate da 'La Pupazza', dedicate a La Notte
della Taranta. Le bottiglie, decorate con i motivi di tre delle
500 bozze realizzate dall'artista, saranno vendute in esclusiva
nell'area 'Taranta Premium' del Concertone a Melpignano. Il
ricavato sarà destinato alla Borsa di studio Sergio
Torsello.(sito www.lanottedellataranta.it). (ANSA).