/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport: commercialisti-notai a Abodi, collaboriamo a riforma

Sport: commercialisti-notai a Abodi, collaboriamo a riforma

Presente Terzius (Terzo settore): fari su Enti dilettantistici

ROMA, 01 marzo 2023, 19:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio nazionale dei commercialisti, insieme alla Fondazione Terzjus Ets (Enti del Terzo settore) e al Consiglio nazionale del Notariato, ha incontrato oggi a Roma il ministro per lo Sport Andrea Abodi, per discutere della riforma dello Sport e della concomitante riforma del Terzo settore, "che coinvolgono tantissimi professionisti alle prese con le nuove disposizioni", recita una nota. All'incontro erano presenti il vicepresidente e il consigliere nazionale dei commercialisti, entrambi delegati al Terzo settore Michele de Tavonatti e David Moro, il presidente e il segretario generale di Terzius Luigi Bobba e Gabriele Sepio e il Consigliere nazionale del Notariato responsabile della commissione studi d'impresa e terzo settore, Rocco Guglielmo.
    "Per migliorare il coordinamento tra le norme sportive e quelle del terzo settore c'è bisogno del contributo di tutte le componenti interessate, tenendo conto delle specificità e delle competenze di ciascuno. L'incontro di oggi rafforza e testimonia la volontà di collaborazione per favorire un allineamento tra le peculiarità e le finalità dello sport sociale con quelle del terzo settore. Ci impegniamo a trovare un metodo efficiente per semplificare l'attività di rendicontazione da parte delle associazioni e società dilettantistiche, mediante appositi modelli standard", ha dichiarato il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Nell'incontro i commercialisti hanno posto attenzione sull'esigenza di individuare norme di rendicontazione puntuali per gli Enti sportivi dilettantistici, tenendo conto di quanto già sperimentato col Terzo settore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza