/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato calendario dei Carabinieri, firmato da Pininfarina

Presentato calendario dei Carabinieri, firmato da Pininfarina

Dodici storie raccontate con testi di Gramellini

TORINO, 08 novembre 2023, 15:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ruolo da protagonisti per il Piemonte e Torino nel nuovo calendario dell'Arma dei Carabinieri, arrivato alla sua 91esima edizione, presentato questa mattina nella sede del comando provinciale. Dedicato al senso del dovere e del servizio verso la comunità, il calendario quest'anno presenta dodici storie di cronaca raccontate dal giornalista Massimo Gramellini, in dodici tavole collegate dalla banda rossa, che rappresenta quella celebre della divisa dell'Arma, realizzate da Pininfarina, che nell'ultima pagina arriva alla caserma 'Pietro Micca' di Torino.
    Tra i racconti del calendario c'è anche una storia ambientata in Piemonte, nel 1973, in Val Sesia. "Il filo conduttore del calendario è quello del senso del dovere, quindi del servizio - ha spiegato il colonnello Roberto De Cinti, comandante provinciale di Torino - È in calendario da leggere, velocemente per altro". Quello che emerge, ha sottolineato De Cinti durante la presentazione, che grazie a queste storie, "i carabinieri sono ovunque".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza