Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Protegge il serial-killer dei gatti, condannata

Protegge il serial-killer dei gatti, condannata

Conferma dalla Cassazione

TORINO, 19 luglio 2022, 18:55

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Qui al lavoro c'è un tipo che quando trova i gatti li uccide: non faccio il nome perché sono sicura di perdere il posto". Disse questo, nel 2016, una donna oggi di 40 anni ai funzionari della Forestale che stavano cercando di fare luce su una catena di misteriose sparizioni di animali nel Cuneese. Questo atteggiamento le è costato una condanna a un mese di reclusione per favoreggiamento che è stata confermata dalla Cassazione.
    In primo grado il tribunale di Cuneo aveva assolto l'imputata riconoscendo lo "stato di necessità", ma nel 2021 la Corte d'appello, a Torino, ribaltò il giudizio.
    Il teatro della vicenda era un'autorimessa di pullman dove, secondo quanto si ricava dalle carte processuali, si sospettava che si verificassero maltrattamenti e "reiterate uccisioni" di animali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza