Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Continua ondata di caldo, qualche grado in meno domenica

Continua ondata di caldo, qualche grado in meno domenica

Massime a 36 gradi, condizioni di disagio. Anticiclone resiste

TORINO, 15 luglio 2022, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Caldo torrido e massime a 36 gradi domani in Piemonte nella giornata più calda - stando alle previsioni - di questa settimana. A Torin nell'area metropolitana livelli di rischio al massimo livello, "emergenza", per le ondate di calore, ma l'eccesso di eventi sanitari è calcolato "basso". Nelle altre zone della regione il bollettino delle ondate di calore emesso da Arpa (Agenzia regionale per la protezione ambientale) indica, nel "livello di attenzione" una situazione di "molta cautela" sabato nel Biellese, che diventerà "pericolo" nella giornata di domenica.
    In questo caso c'è "elevata possibilità di colpi di calore dovute a prolungate esposizioni al sole o attività fisica".
    L'invito, quindi, è di "evitare sforzi, cercare luoghi freschi".
    Domenica, tuttavia, è attesa una lieve flessione delle temperature per effetto di "flussi più freschi orientali nei bassi strati". Non è all'orizzonte un cambiamento nel quadro meteorologico: l'anticiclone continuerà a dominare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza