Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Rotaract Distretto 2031 a sostegno del Regina Margherita

Rotaract Distretto 2031 a sostegno del Regina Margherita

Donati 40.000 euro all'ospedale infantile con Credit Agricole

TORINO, 14 luglio 2022, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Distretto Rotaract e Rotary del Piemonte e Valle d'Aosta hanno donato quasi 40.000 euro all'Ospedale Infantile Regina Margherita per favorire l'accessibilità alle cure per i giovani pazienti e le loro famiglie. "Abbiamo creduto molto in questo Service e, con il Governatore Luigi Viana, abbiamo lavorato a strettissimo contatto per federare tutti i club e raggiungere questo obiettivo, dimostrando coesa collaborazione e solidarietà, in onore dei valori che ci uniscono come Famiglia Rotariana" afferma Matteo Belvisotti. "Siamo particolarmente riconoscenti a Crédit Agricole Italia che ha sostenuto questa iniziativa con entusiasmo e fornito un importante contributo economico in un momento di grandi incertezze e instabilità" aggiunge Alessia Chiarello, referente Rotaract del Progetto Doctor Spike. Giulia Gentiluomo e Paolo Cerutti sottolineano che "all'Ospedale Infantile Regina Margherita sono costantemente in atto interventi di miglioramento di tipo strutturale e tecnologico e quotidianamente il personale lavora con la ferma vocazione di donare ai bambini e alle loro famiglie una vita d un futuro luminoso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza