Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Giardino del Sole', via ai lavori davanti all'Infantile

'Giardino del Sole', via ai lavori davanti all'Infantile

Vicino all'ospedale Regina Margherita riqualificati 1.600 mq

TORINO, 14 luglio 2022, 15:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono partiti i lavori per la creazione del 'Giardino del Sole', un progetto di Federvolontari per la riqualificazione dell'area verde di Piazza Polonia, di fronte all'ingresso principale dell'Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. L'iniziativa ha il sostegno di Adisco Sezione Piemonte, del Comune e della A.O.U Città della Salute e della Scienza. I lavori termineranno ad ottobre e comprenderanno anche un intervento di riqualificazione urbana su un'area ampliata di 1600 mq.
    "Siamo felici di poter donare ad un luogo di cura d'eccellenza come l'Ospedale Regina Margherita e alla città di Torino uno spazio verde sicuro e aperto a tutti, dove i pazienti e le loro famiglie possono trovare un'oasi di serenità e svago a pochi passi dall'ospedale", spiega Francesca Lavazza, presidente Adisco Piemonte.
    Il progetto 'Giardino del Sole' è firmato dallo studio Miroglio + Lupica Architetti Associati. Per rendere lo spazio luminoso e colorato anche nei mesi invernali, è stato commissionato a due giovani artiste torinesi, Barbara Migliaccio e Sara Zecchino un grande dipinto lungo il muro di cemento armato confinante con l'Ospedale Sant'Anna, che rappresenterà un bosco incantato.
    Per Franca Fagioli, direttore Dipartimento Patologia e Cura del Bambino del Regina Margherita "il Giardino del Sole è la realizzazione di un sogno e rappresenta un importante traguardo in termini di umanizzazione". L'assessore comunale al Verde pubblico Francesco Tresso, evidenzia come "il Giardino del Sole, fin dalla sua apertura, diventerà un luogo molto vissuto dai bambini che frequentano l'ospedale Regina Margherita e dall'intero quartiere che lo riceverà in dono".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza