(ANSA) - TORINO, 01 APR - Il Mercato Centrale di Torino apre
le porte alla mostra Il viaggio di Carlo Levi, allestita nelle
antiche ghiacciaie, che celebra la figura del grande
intellettuale piemontese in occasione dei 120 anni dalla
nascita. Il progetto espositivo narra il viaggio di una vita a
cura del professore Piernicola Maria Di Iorio. partendo
dall'opera Cristo si è fermato a Eboli con i suoi adattamenti e
riadattamenti filmografici e fumettistici, insieme ai ritratti
fotografici dell'autore.
L'evento inaugurale si terrà domani con il dibattito "Da
Torino ad Aliano, l'eredità di Carlo Levi", incentrato
sull'attualità dell'eredità umana e letteraria dell'autore. Il
dibattito sarà moderato da Umberto Montano, presidente di
Mercato Centrale, alla presenza di Sergio Staino, autore delle
strisce "Quando Jesus non si fermò a Eboli". Staino racconterà
il suo rapporto con la Basilicata e "l'umanità", che questa
terra gli ha insegnato. Parteciperanno anche l'accademico e
saggista Stefano Levi della Torre e Daniela Fonti, presidente
della Fondazione Carlo Levi. Seguiranno gli interventi di Luigi
De Lorenzo, sindaco di Aliano, Domenico Bennardi, sindaco di
Matera, Piero Marrese, presidente della Provincia di Matera,
Stefano Lo Russo, sindaco di Torino, e Vito Bardi, presidente
della Regione Basilicata. (ANSA).
Il viaggio di Carlo Levi, mostra al Mercato Centrale
Allestita nelle antiche ghiacciaie. Domani incontro con Staino
